L'isola dei Centenari
Sempre di più, diventa conosciuta come l'isola dove si vive a lungo. La Sardegna entra ufficialmente nella Blue Zone, l’area geo-demografica
nella quale l’aspettativa di vita risulta notevolmente più alta rispetto
al resto del mondo: oltre all’isola, Okinawa in Giappone, Nicoya (Costa
Rica), Loma Linda (Usa) e Ikaria (Grecia).
Una delle motivazioni di questo primato è sicuramente una dieta mediterranea basata su alimenti di qualità
(soprattutto vegetali). E al contrario di quello che solitamente si pensa, la grande genuinità del latte e gli allevamenti a pascolo brado, dove gli animali hanno la possibilità di nutrirsi di una variegata vegetazione, fanno dei pecorini Sardi, un elisir di Lunga vita. Ovviamente aiuta, anche, una buona attività fisica giornaliera e dal punto di vista generazionale, una presenza di
comunità chiuse dal punto di vista dello scambio genetico.Tutto questo
sposta la lancetta del tempo molto più avanti quando si parla di età
media.
Un dato che in Sardegna attira sempre di più la curiosità e l’interesse del
resto del mondo: la ricetta per la vita eterna sembra più di un’utopia,
quando si guarda ad un territorio meraviglioso che accompagna la vita di un popolo di ultracentenari.